
Da pochi giorni è uscito WhatsApp Business, ovvero la versione per le aziende della famosa app di messaggistica.
L’intento è quello di velocizzare la comunicazione tra aziende e clienti e di diversificare l’app per gli utenti e le aziende.
L’Italia è uno dei cinque paesi (con Stati Uniti, Indonesia, Messico e Regno Unito) in cui l’App è già attiva, nel resto del mondo verrà rilasciata a breve.
L’App è gratuita e si può scaricare direttamente da Google Play Store dal proprio smartphone.
Al momento è disponibile soltanto per dispositivi Android (uscirà in futuro anche la versione per gli altri dispositivi) e per il web.
Quali sono le novità?
Tra le principali novità troviamo la possibilità di utilizzare le risposte automatiche.
Messaggi di benvenuto, durante l’assenza o di servizio che informano il cliente quando non possiamo rispondere direttamente o informazioni riguardo la disponibilità di oggetti e prodotti.
Altra novità è il profilo aziendale associato all’App dove i clienti troveranno le informazioni riguardo l’attività (orari, contatti, ecc). Questo potrebbe anche aiutare la SEO del proprio sito web.
Dà la possibilità di controllare i dati statistici dei contatti, quindi un buon mezzo di analisi commerciale.
L’account business sarà dichiarato dall’App con una spunta blu accanto al profilo (come per i profili Facebook aziendali)
Che numero è associato?
Il numero associato identificativo deve essere unico, quindi è consigliabile associarlo al numero aziendale del titolare o del numero dedicato alla comunicazione con i clienti.
Per essere chiari, non potete utilizzare con lo stesso numero WhatsApp Business e WhatsApp normale. Potete però provare la versione business e, se non vi piace o se non vi serve, poi tornare alla versione base senza problemi o costi.
L’ideale, è avere sia la normale per le comunicazioni personali, sia la business per il numero aziendiale per le comunicazioni di carattere commerciale.
Il numero da associare ve lo chiederà direttamente l’App, una volta scaricata e istallata.
Considerazioni
Non è certo una casualità che Facebook cambia il suo algoritmo a sfavore delle aziende e delle pagine commerciali e una settimana dopo viene rilasciata la versione business per le aziende di WhatsApp.
Altra considerazione è il monopolio della messaggistica di WhatsApp che dopo aver conquistato gli utenti privati ora tenta l’assalto alle imprese. Speriamo che, una volta conquistato tutto il mercato, non diventi a pagamento anche questa app.
Wordpress

Corso WordPress Roma – Livello Base 20 ore – Docente: Stefano Nisti
Imparare a realizzare e gestire un tuo sito web con WordPress 20 ore – Livello base PERCHE’ REALIZZARE UN SITO…

E-Commerce con WooCommerce, il plugin di WordPress
Cosa è WooCommerce? WooCommerce è un plugin per WordPress, lanciato sul mercato nel 2011, capace di trasformare il noto CMS in un…

I migliori plugin gratuiti per WordPress
WordPress è un CMS costruito in PHP e si base su due pilastri: Il tema: è la veste grafica del…
Youtube

Cosa è uno YouTuber ?
Chi sono gli YouTuber? Gli YouTuber sono i nuovi punti di riferimento per i giovanissimi e a volte sono la…

Aggiungere logo e pulsante “iscriviti al canale” YouTube – Filigrana
Vuoi inserire il logo in automatico su tutti i video del tuo canale YouTube? Passando sul logo con il mouse si aprirà…

Come scaricare i video da YouTube
Stai vedendo un video su Youtube, ti piace e vorresti scaricarlo in locale sul pc, tablet o smartphone gratis per…